Chi può conferire all’Ecocentro?
Possono conferire all’Ecocentro sia le utenze domestiche che le utenze non domestiche con sede a Sestu.
L’Ecocentro può accogliere i rifiuti a seconda dello spazio disponibile negli appositi contenitori, i quali vengono svuotati periodicamente nelle piattaforme di smaltimento.
- Utenze domestiche
- Utenze non domestiche con sede a Sestu
ORARI DI APERTURA
Lunedì | 07:30 – 12:30 | 14:00 – 18:00 |
Martedì | 07:30 – 12:30 | 14:00 – 18:00 |
Contatta prima di andare!
Può accadere che alcuni rifiuti non vengano temporaneamente accettate per incapienza dei contenitori.
è quindi consigliabile contattare l’Ecocentro prima di recarsi sul posto per assicurarsi che i rifiuti che si vogliono conferire verranno accettati.
INDIRIZZO
Località Is Coras,
str. provinciale Sestu-Elmas
NUMERO VERDE
800 276862
EMAIL
Cosa si può conferire all’Ecocentro?
- Carta e cartone, legno e rifiuti legnosi
- Sfalci e potature
- Rifiuti biodegradabili di cucine e mense – umido organico
- Abbigliamento, prodotti tessili e materassi
- Rifiuti metallici diversi dagli imballaggi
- Metallo e vetro
- Batterie e accumulatori provenienti da utenze domestiche
- Rifiuti di carta e cartone diversi dagli imballaggi
- Carta e cartone, legno e rifiuti legnosi
- Sfalci e potature
- Rifiuti biodegradabili di cucine e mense – umido organico
- Abbigliamento, prodotti tessili e materassi
- Rifiuti metallici diversi dagli imballaggi
- Metallo e vetro
- Batterie e accumulatori provenienti da utenze domestiche
- Rifiuti di carta e cartone diversi dagli imballaggi
Cosa si può conferire all’Ecocentro?
- Carta e cartone, legno e rifiuti legnosi
- Sfalci e potature
- Rifiuti biodegradabili di cucine e mense – umido organico
- Abbigliamento, prodotti tessili e materassi
- Rifiuti metallici diversi dagli imballaggi
- Metallo e vetro
- Batterie e accumulatori provenienti da utenze domestiche
- Rifiuti di carta e cartone diversi dagli imballaggi
- Carta e cartone, legno e rifiuti legnosi
- Sfalci e potature
- Rifiuti biodegradabili di cucine e mense – umido organico
- Abbigliamento, prodotti tessili e materassi
- Rifiuti metallici diversi dagli imballaggi
- Metallo e vetro
- Batterie e accumulatori provenienti da utenze domestiche
- Rifiuti di carta e cartone diversi dagli imballaggi